R&C Studio Aziendale S.r.l.s – Informativa Privacy
La società R&C Studio Aziendale S.r.l.s, nel rispetto dell’articolo 8, paragrafo 1, della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea («Carta») e dell’articolo 16, paragrafo 1, del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea («TFUE»), stabilisce che ogni persona ha diritto alla protezione dei dati di carattere personale che la riguardano.
R&C Studio Aziendale S.r.l.s riconosce l’importanza della privacy, sicurezza e protezione dei dati dei propri clienti, impegnandosi ad adottare adeguate misure di sicurezza e a trattare i dati in modo conforme alla normativa vigente. I dati vengono trattati con strumenti informatici e/o telematici, secondo logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, possono accedere ai dati anche gli amministratori di sistema o soggetti esterni come i fornitori di hosting.
Informativa Privacy
Questa informativa è valida per tutti i dati raccolti da R&C Studio Aziendale S.r.l.s attraverso il sito web ed è rivolta ai visitatori del sito stesso. L’obiettivo è fornire la massima trasparenza in merito alle informazioni raccolte direttamente (es. tramite form) o indirettamente (es. protocolli di comunicazione) nel rispetto del D. Lgs 196/2003 e del Regolamento Europeo GDPR 679/2016.
Il sito www.rcstudiosrl.it
è di proprietà di R&C Studio Aziendale S.r.l.s e garantisce il rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali.
-
Titolare del trattamento: Alfonso Rizzo
-
Responsabile della Protezione dei Dati (DPO): contattabile via email all’indirizzo dpo@rcstudiosrl.it
-
Responsabile del trattamento: R&C Studio Aziendale S.r.l.s (nella persona di Alfonso Rizzo)
-
Google è nominato responsabile del trattamento per il servizio Google Analytics.
Luogo del trattamento
I dati sono elaborati presso la sede di R&C Studio Aziendale S.r.l.s e conservati presso il datacenter di Aruba (Italia), entrambi in conformità alle norme europee.
Base giuridica del trattamento
Il sito tratta i dati sulla base del consenso espresso, sia per la navigazione che per l’invio di dati tramite form. L’utente può negare o revocare il consenso in qualsiasi momento. In caso di mancata accettazione, alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.
Tipologia dei dati raccolti e finalità
Durante la navigazione vengono raccolte automaticamente informazioni come:
-
Data e orario di visita
-
Indirizzo IP
-
Provider (ISP)
-
Tipo di browser
-
Informazioni sul dispositivo
-
Codice di stato della risposta del server
Questi dati vengono trattati in forma aggregata per fini statistici e per garantire il corretto funzionamento del sito.
Nel caso di invio di dati tramite form, tali informazioni vengono fornite volontariamente dall’utente e utilizzate esclusivamente per fornire il servizio richiesto.
Cookie
Il sito utilizza cookie per migliorare la navigazione, analizzare l’uso del sito e gestire l’autenticazione. I cookie si distinguono in:
-
Cookie di sessione: necessari per la sicurezza e l’identificazione dell’utente. Non richiedono consenso.
-
Cookie persistenti: restano memorizzati sul dispositivo fino alla scadenza o alla cancellazione da parte dell’utente.
-
Cookie di terze parti: gestiti da soggetti esterni per funzionalità aggiuntive (es. Google Analytics, social network, YouTube).
Cookie di terze parti utilizzati:
-
Google Analytics: raccoglie dati aggregati per analisi statistiche.
Opt-out disponibile qui. -
YouTube: utilizza cookie solo se il video viene riprodotto (modalità “Privacy Avanzata”).
-
Social Network: Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram. I cookie vengono attivati solo se l’utente è loggato.
Trasferimento di dati in paesi extra UE
Il sito potrebbe condividere dati con servizi localizzati al di fuori dell’UE (es. Google, Facebook, Microsoft), nel rispetto delle decisioni della Commissione Europea, tra cui il Privacy Shield.
Diritti dell’utente
Ai sensi del GDPR e della normativa nazionale vigente, l’utente ha il diritto di:
-
Accedere ai propri dati personali
-
Revocare il consenso
-
Chiedere correzioni, cancellazioni, restrizioni o anonimizzazione
-
Ricevere spiegazioni sull’elaborazione
-
Presentare reclamo al Garante della Privacy
Le richieste devono essere rivolte al Titolare del trattamento.
Versione 1.1 – Rilasciata il 9 maggio 2018 – In vigore dal 25 maggio 2018